Il Gruppo Sck nasce 25 anni fa dall’intuizione del fondatore Marco Cipriano che non si limitò a progettare con Sciuker Frames finestre dal design innovativo per l’intero comparto dei serramenti, ma lo fece interrogandosi sul futuro del Pianeta con scelte di materiali naturali ed uno stabilimento altamente sostenibile.
1996

FONDAZIONE DELL’AZIENDA SCIUKER FRAMES S.P.A
SCIUKER Frames comincia il suo percorso creando un sistema di infissi rivoluzionario e inedito, basato su una tecnologia brevettata all’interno del proprio laboratorio progettuale. La tecnologia Stratec, di cui l’azienda è proprietaria, segna l’inizio di nuovi standard produttivi ed estetici per tutto il settore dei serramenti Made in Italy, di cui SCIUKER Frames diventa avanguardia anno dopo anno.
2005

TECNOLOGIA STRATEC
Nasce l’esclusiva tecnologia brevettata Stratec, che consiste nell’accoppiamento e la combinazione di 4 profili lamellari, l’ultimo in essenza pregiata. Tutto ciò genera un radicale cambio di prospettiva trasformando l’elemento finestra in vero componente d’arredo completamente personalizzabile. Le texture sempre più vicine al mondo del mobile fanno in modo di conferire all’ambiente un carattere nuovo e, grazie al calore del legno, trasferiscono sensazioni di calore, comfort e benessere.
2006

NUOVA SEDE SCIUKER FRAMES S.P.A.
Il nuovo stabilimento produttivo realizza a pieno la visione di un’azienda circolare. La nuova sede ha una capacità annua produttiva di circa 35.000 finestre e si estende per 13.000 mq. Ogni aspetto architettonico è stato progettato nel rispetto dei massimi standard di efficienza ambientale grazie alla presenza di 1368 pannelli fotovoltaici che ogni anno provvede al circa l’80% del fabbisogno energetico dell’opificio.
2016

NUOVA COLLEZIONE SKILL
Sciuker Frames presenta la collezione di finestre in legno legatec nata per soddisfare la richiesta del mercato di un prodotto dal design naturale e dalle alte prestazioni termoisolanti. Un nuovo concetto di infisso che unisce il calore e il pregio del legno lamellare all’interno con la resistenza di una lamina in alluminio termoprofilata all’esterno.
2017

NUOVA COLLEZIONE OFFLINE
Grazie alla puntuale e innovativa ricerca dello SciukerLab, nasce Offline il primo sistema in legno multilamellare di soli 36 mm per gli alzanti scorrevoli e 8 mm per le finestre a battente. Grazie alla sua ridottissima altezza dell’anta il profilo si sviluppa in profondità e sottolinea la sensazione di continuità tra l’ambiente esterno e gli spazi interni assicurando la massima luminosità, senza per questo rinunciare al calore del legno. La luce crea un particolare gioco visivo con l’anta e dà l’idea che questa sia stata dematerializzata e spinta verso l’ambiente interno, creando soluzioni di design originali e di grande fascino.
2018

QUOTAZIONE IN BORSA
Dall’agosto del 2018 SCIUKER Frames ha intrapreso una nuova fase nella propria strategia di crescita grazie alla quotazione finanziaria sul listino di Borsa Italiana. Un importante traguardo che ha aperto l’azienda a nuove opportunità e partnership strategiche per aumentare la propria quota di mercato in Italia e all’estero e intraprendere nuove collaborazioni.
2018

SCIUKER4PLANET
L’impegno aziendale in ambito green si consolida in nuove direzioni con il progetto #Sciuker4Planet. Scegliendo infissi in materiali ecocompatibili come, finestre in legno alluminio e finestre in legno vetro strutturale, si contribusce all’adozione di un albero nella Foresta SCIUKER Frames per l’assorbimento di anidride carbonica e la restituzione di ossigeno al Pianeta.
2020

FONDAZIONE DELL’AZIENDA ECOSPACE
SCIUKER Ecospace è nata per soddisfare l’esigenza di rendere tangibili i vantaggi del Decreto Rilancio attraverso una riqualificazione completa del panorama abitativo italiano. Grazie alle competenze di un team di esperti, SCIUKER Ecospace contribuisce alla riqualificazione energetica di edifici condominiali e/o delle singole unità immobiliari modificando l’impatto ambientale del patrimonio edilizio italiano.
2021

NUOVO COMPLESSO INDUSTRIALE "SCIUKER FRAMES FACTORY"
Nuovo complesso industriale “Sciuker Frames Factory” – Al fine di raddoppiare la capacità produttiva, Sciuker Frames acquisisce un nuovo complesso instrustriale su un’area di circa 50.000 m2. L’investimento si inquadra nell’ambito del programma del Piano Industriale 2021-2024.
2021

ACQUISIZIONE GC INFISSI
L’acquisizione della partecipazione in GC Infissi si configura come un’operazione significativa. GC Infissi ha un modello di business e una dotazione che si integra in maniera ottimale con la strategia di SCIUKER Frames e, per tale ragione, si prevede che l’Operazione consentirà di creare fin da subito notevoli sinergie sia a livello di posizionamento competitivo sia a livello di offerta di prodotti ai clienti su tutto il territorio nazionale.
2021

ACQUISIZIONE TEKNIKA
Acquisizione di Teknika, azienda produttrice di accessori, zanzariere, avvolgibili, monoblocchi termoisolanti e tende esterne.