Group_old

quote

L’economia circolare è il driver della strategia di sostenibilità del Gruppo SCK.

Filosofia

Vivere in uno spazio ecologico ed economico insieme è quello a cui miriamo da oltre 25 anni.
Uno spazio dove lo sviluppo, la progettazione e il design siano ponti da gettare verso un mondo sostenibile, in cui il comfort abitativo sia concepito in armonia con il pianeta.
Tutta la filosofia di produzione del gruppo SCK è basata sull’economia circolare e sui concetti di recycling e upcycling. I rifiuti vengono recuperati e trovano una seconda vita, senza il bisogno di abbattere alberi o di utilizzare ulteriori risorse. Gli alberi da cui il legno degli infissi è ricavato provengono solo da foreste certificate PEFC e FSC, nel pieno rispetto del territorio e della biodiversità. Gli scarti di lavorazione vengono riciclati al 50% per generare oggetti d’arredo in collaborazione con aziende partner e per l’altro 50% utilizzati per il riscaldamento della sede aziendale o venduti ai produttori locali di pellet, come indotto per il territorio. L’energia solare prodotta dai 1368 pannelli fotovoltaici, inoltre, è il motore dello stabilimento produttivo dal 2018 e ha permetto di evitare di immettere nell’atmosfera, 151.616 kg di CO2, equivalenti a circa 500 alberi piantati.

L’intero parco auto è composto da vetture a metano e da anni portiamo avanti una scrupolosa raccolta differenziata dei rifiuti, che per il 70% vengono riciclati e trasformati per essere reintrodotti nel mercato. Questo è possibile grazie all’impiego di materie prime naturali e 100% riciclabili, come il legno e l’alluminio.

Ogni aspetto qui segue un ciclo sostenibile, capace di generare nuove energie da diffondere nel sistema in modo virtuoso e propizio, per le persone e per l’ambiente.

Il nostro impegno

Da circa 25 anni progettiamo finestre naturali in legno alluminio e legno vetro strutturale, tutte basate su tecnologie brevettate che definiscono nuovi standard produttivi ed estetici. Infatti, grazie alle tecnologie sviluppate dal nostro dipartimento Ricerca e Sviluppo, produciamo infissi con caratteristiche tecniche distintive rispetto a quelli tradizionali con l’obiettivo di offrire soluzioni che conciliano stabilità, leggerezza, isolamento termico ed ecosotenibilità.

SCIUKER Frames punta alla massima qualità dei materiali scelti per l’assoluta efficienza dei prodotti al fine di soddisfare il cliente finale. Non a caso, disponiamo di uno stabilimento che rivoluziona l’approccio industriale nel settore: la nostra logica produttiva non si basa sugli impianti, ma sul prodotto che viene realizzato nella massima efficienza ambientale.

Ogni nostra finestra viene sottoposta a rigidi test durante ciascuna fase produttiva, ponendo grande attenzione a dettagli e qualità. Il nostro team di esperti, combinando approccio tecnologico ed esperienza manuale, valuta se gli infissi rispondono ai parametri di affidabilità strutturale e ambientale. Le finestre SCIUKER Frames sono certificate e garantite dal marchio CE, che ne attesta la conformità ai più elevati standard qualitativi, oltre ad essere conformi agli standard CasaClima per l’elevata efficienza energetica.

Lavoriamo ogni giorno insieme per introdurre sul mercato infissi che possano essere protagonisti della riqualificazione energetica e dell’efficientamento degli edifici, per un mondo più sostenibile.

Sostenibilità

Economia Circolare

Design

Made in Italy

0
%
Andamento titolo dall’IPO
0
%
Andamento titolo annuo
0
Mln
Market Cap
0
Edifici riqualificati
1996 – Fondazione dell’azienda SCIUKER Frames S.p.A
SCIUKER Frames comincia il suo percorso creando un sistema di infissi rivoluzionario e inedito, basato su una tecnologia brevettata all’interno del proprio laboratorio progettuale. La tecnologia Stratec, di cui l’azienda è proprietaria, segna l’inizio di nuovi standard produttivi ed estetici per tutto il settore dei serramenti Made in Italy, di cui SCIUKER Frames diventa avanguardia anno dopo anno.
2010 – Nuova sede SCIUKER Frames S.p.A
Il nuovo stabilimento produttivo realizza a pieno la visione di un’azienda circolare. Realizzato nel 2010, la nuova sede ha una capacità annua produttiva di circa 35.000 finestre e si estende per 13.000 mq. Ogni aspetto architettonico è stato progettato nel rispetto dei massimi standard di efficienza ambientale grazie alla presenza di 1368 pannelli fotovoltaici che ogni anno provvede al circa l’80% del fabbisogno energetico dell'opificio.
2018 – Quotazione in borsa
Dall’agosto del 2018 SCIUKER Frames ha intrapreso una nuova fase nella propria strategia di crescita grazie alla quotazione finanziaria sul listino di Borsa Italiana. Un importante traguardo che ha aperto l’azienda a nuove opportunità e partnership strategiche per aumentare la propria quota di mercato in Italia e all’estero e intraprendere nuove collaborazioni.
2018 – Sciuker4Planet
L’impegno aziendale in ambito green si consolida in nuove direzioni con il progetto #Sciuker4Planet. Scegliendo infissi in materiali ecocompatibili come, finestre in legno alluminio e finestre in legno vetro strutturale, si contribusce all’adozione di un albero nella Foresta SCIUKER Frames per l’assorbimento di anidride carbonica e la restituzione di ossigeno al Pianeta.
2020 – Fondazione dell’Azienda Ecospace
SCIUKER Ecospace è nata per soddisfare l’esigenza di rendere tangibili i vantaggi del Decreto Rilancio attraverso una riqualificazione completa del panorama abitativo italiano. Grazie alle competenze di un team di esperti, SCIUKER Ecospace contribuisce alla riqualificazione energetica di edifici condominiali e/o delle singole unità immobiliari modificando l’impatto ambientale del patrimonio edilizio italiano.
2021 – Acquisizione GC Infissi
L’acquisizione della partecipazione in GC Infissi si configura come un’operazione significativa. GC Infissi ha un modello di business e una dotazione che si integra in maniera ottimale con la strategia di SCIUKER Frames e, per tale ragione, si prevede che l’Operazione consentirà di creare fin da subito notevoli sinergie sia a livello di posizionamento competitivo sia a livello di offerta di prodotti ai clienti su tutto il territorio nazionale.
2021 – Acquisizione Teknika
Acquisizione di Teknika, azienda produttrice di accessori, zanzariere, avvolgibili, monoblocchi termoisolanti e tende esterne.

Storia

Una storia di 25 anni segnata da una inarrestabile ricerca di innovazione, senza mai rinunciare al design e alla lavorazione Made in Italy, segno di qualità senza rivali.

Un’evoluzione concretizzata nella creazione continua di nuove linee di prodotto e segmenti di mercato, ma soprattutto nella realizzazione e nel perfezionamento di tecnologie brevettate (12 brevetti di proprietà) per il comfort abitativo e il benessere.

Un futuro in continua progettazione, per cambiare il mondo una finestra alla volta con nuove tappe da scrivere con clienti, rivenditori e partner di progetto.